Header
Headline

Occupazione di suolo pubblico per shooting a Milano: quando serve e come evitarla

Summary

Burocrazia portami via.
Nel mondo delle produzioni foto e video basta un dettaglio fuori posto – un cinemobile parcheggiato male o un cavo che attraversa il marciapiede – per trasformare una giornata di riprese in una corsa a ostacoli fatta di multe e permessi dimenticati.

A Milano le regole sull’occupazione di suolo pubblico sono chiare, ma spesso sottovalutate. Eppure basta poco per ritrovarsi a dover bloccare tutto perché manca un’autorizzazione.

In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice e pratico quando serve davvero il permesso, come funziona la procedura a Milano e come organizzarti per evitare stress e perdite di tempo.

COSA TROVERAI IN QUESTO ARTICOLO

  1. Quando è obbligatorio chiedere l’occupazione di suolo pubblico?
  2. Quanto tempo serve per ottenere l’autorizzazione?
  3. Come fare richiesta a Milano?
  4. Come semplificarsi la vita scegliendo la location giusta

 

1. Quando è obbligatorio chiedere l’occupazione di suolo pubblico?

Mezzi e materiali di produzione sul set RTI per Banca Ing. alla Location Senecio

Mezzi e materiali di produzione in sosta durante lo shooting

Immagina: la troupe è pronta, gli attori stanno per entrare in scena, ma un agente della municipale ti blocca perché il gruppo elettrogeno è parcheggiato su un’area pubblica senza permesso.
Non è uno scenario raro, soprattutto a Milano, dove le riprese devono rispettare regole precise anche per le occupazioni temporanee.

Devi presentare richiesta di occupazione di suolo pubblico quando:

  • lo shooting utilizza spazi pubblici (strade, marciapiedi, piazze, parchi), anche solo per la sosta di mezzi o attrezzature

  • impieghi attrezzature ingombranti come carrelli, generatori, americane (strutture in alluminio leggere e modulari, spesso usate sui set per sospendere luci, teli o fondali)

  • blocchi parzialmente o totalmente strade, marciapiedi, piazze

  • organizzi eventi temporanei collegati alle riprese, magari con pubblico o traffico coinvolto

  • parcheggi mezzi superiori a 35 quintali, come cinemobili, furgoni produzione, gruppi elettrogeni o satellitari, su area pubblica

I cartelli di divieto di sosta vanno esposti almeno 48 ore prima, e ogni veicolo deve rispettare il Codice della Strada.

2. Quanto tempo serve per ottenere l’autorizzazione?

Backstage RTI per Fossati Serramenti in uno spazio all’aperto

Backstage dello shooting RTI per Fossati Serramenti in uno spazio all’aperto.

Anche qui, dipende.
Per richieste semplici, come riprese statiche con camera a cavalletto, bastano 3 giorni lavorativi.
Per richieste più articolate – attrezzature ingombranti, blocchi di strade, riprese notturne – i tempi salgono fino a 15 giorni lavorativi.

Il nostro consiglio?

Meglio anticipare ogni richiesta per evitare blocchi dell’ultimo minuto che rischiano di mettere in stand-by tutta la produzione.

 

3. Come fare richiesta a Milano?

La richiesta si presenta online tramite il portale ufficiale del Comune di Milano - Occupazione temporanea di suolo pubblico, allegando:

  • descrizione dettagliata dello shooting

  • planimetria dell’area coinvolta

  • eventuale documentazione tecnica (ad esempio schede dei mezzi o delle attrezzature)

  • pagamento degli oneri previsti (calcolati in base alla superficie occupata e alla durata)

  • polizza assicurativa, se richiesta

Per le riprese foto e video nello spazio pubblico a Milano, esiste anche una pagina dedicata con tutte le informazioni specifiche sul SUEV - Autorizzazioni Riprese Foto e Video.

Ogni Municipio può avere costi, prescrizioni e tempistiche diverse: meglio non improvvisare e pianificare tutto con anticipo.

Pachira supporta anche nella gestione delle pratiche per l’occupazione di suolo pubblico, seguendo direttamente le autorizzazioni per conto della produzione.
Un servizio dedicato per semplificare la burocrazia e lasciare a te solo la parte creativa.

 

4. Come semplificarsi la vita scegliendo la location giusta

Backstage RTI per Banca Ing. alla Senecio

Dietro le quinte dello shooting RTI per Banca ING alla location Senecio

Sappiamo tutti che il tempo sul set è prezioso.
La scelta della location può evitarti ore di telefonate con il Comune o corse dell’ultimo minuto per ottenere permessi.
Una location privata con spazi esterni dedicati ti permette di lavorare senza la necessità di pratiche burocratiche.

I benefici?

  • Nessuna pratica extra

  • Risparmio di tempo e costi

  • Zero rischi di multe o blocchi imprevisti

Quando possibile, scegli location già pronte ad accogliere troupe e attrezzature senza complicazioni: cortili privati, giardini interni, spazi con accesso esclusivo.
Così la produzione scorre senza intoppi e tu puoi concentrarti solo sulla creatività.

A Milano la regola è semplice: suolo pubblico solo se serve davvero. Con la giusta pianificazione e una location che semplifica la logistica, puoi dedicarti interamente al progetto, lasciando fuori dalla scena permessi, stress e pratiche burocratiche.

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Potrebbe interessarti anche... 

Se questo articolo ti è piaciuto, che ne dici di leggere altri articoli simili sul nostro Blog? Eccone alcuni:

Stai cercando una location per la tua produzione?

Sul nostro sito trovi oltre 5.000 spazi a Milano, Roma e in tutta Italia per spot pubblicitari, shooting fotografici, videoclip e molto altro.
Scrivici a [email protected] o chiamaci allo 0258015364: troveremo lo spazio perfetto per te in men che non si dica!

Hai una casa che vorresti proporre per pubblicità e film?

Lavorare con noi è semplice: inviaci una breve descrizione e qualche foto del tuo spazio a [email protected].
E se non sai da dove iniziare con le foto, abbiamo scritto una guida per fotografare casa tua pensata proprio per te.

Diffondi il verbo (e l’articolo!)

Ti è piaciuto questo articolo? Speriamo di sì: è frutto del lavoro appassionato del Team Pachira.
Se pensi che possa interessare a qualcuno che conosci, inoltralo con un clic o condividilo sui tuoi canali!

Foto di copertina: Backstage dello shooting di RTI per Ing. Direct © Pachira Location S.r.l. SB