Header
Headline

La villa protagonista del nuovo film di Ferzan Ozpetek

Summary

Il 28 dicembre 1895 segna l’inizio di un’era: i fratelli Lumière proiettano per la prima volta un film al pubblico al Grand Café di Parigi. Un momento storico che ha trasformato per sempre il modo di raccontare storie e catturare emozioni.

Oggi celebriamo questo anniversario, ricordando come il cinema sia diventato un linguaggio universale capace di trasportarci in mondi lontani e di raccontare emozioni.

Sicuramente nelle varie evoluzioni e rivoluzioni del cinema (il passaggio al sonoro, o ancora ai colori) c’è un passaggio passato in secondo piano e tuttavia fondamentale: il ruolo del set.

Infatti, se i primi cortometraggi avevano scenari semplici e il set era semplicemente lo sfondo dell’azione, oggi le location sono diventate parte integrante della narrazione cinematografica, un vero e proprio personaggio a sé.

Tra le produzioni più recenti che hanno scelto una nostra location c’è il nuovo film di Ferzan Ozpetek, Diamanti, uscito il 19 dicembre (e ancora in sala!), prodotto da GreenBoo, Faros Film e Vision Distribution, in collaborazione con Sky Italia.
Un’opera metacinematografica, perfetta per raccontare questo importante anniversario.

Nel film, il cinema diventa il filo conduttore della narrazione. All’inizio vediamo infatti il regista convocare molte delle sue attrici preferite (la pellicola avrà poi un cast corale con 18 protagoniste) per proporre loro di partecipare al suo nuovo film e mentre lo spiega, entriamo anche noi spettatori nella storia.

Guarda il trailer del nuovo film di Ozpetek
Le protagoniste di Diamanti in una delle sale della nostra location

Sono gli anni ‘70 e una sartoria è il microcosmo in cui fervono i preparativi per la realizzazione dei costumi del nuovo film di un importante regista. Qui assistiamo a scorci di vita delle protagoniste.

Tra queste c’è proprio la sartoria, fulcro dell’azione, nonché nostra imponente dimora storica a Roma. Una location unica nel suo genere, dove eleganti boiserie, vetrate antiche che riflettono un’epoca passata, e dettagli floreali che evocano un’atmosfera bucolica, tipica dello stile liberty.

Per noi, partecipare a questa produzione è stato un traguardo importante, che dimostra quanto una location ben scelta possa arricchire la magia del cinema.

Guarda il trailer del nuovo film di Ozpetek
Il grande salone della nostra dimora storica

Ti è piaciuto questo articolo?

Potrebbe interessarti anche...

Se questo articolo ti è piaciuto, che ne dici di leggere altri articoli simili sul nostro Blog? Eccone alcuni:

Stai cercando una location per la tua produzione? 

Hai dato un’occhiata sul nostro sito? Abbiamo più di 5.000 spazi a Milano, Roma e in tutta Italia. Scrivi a [email protected] o chiamaci al numero 0258015364: troveremo in men che non si dica lo spazio perfetto per te! 

Hai una bella casa e vorresti affittarla per pubblicità e film?

Lavora con noi, è semplice: manda una breve descrizione del tuo spazio e qualche foto a [email protected]. E se non sai come fare le foto, nessun problema, abbiamo scritto un articolo proprio per te: "Come fotografare casa tua e proporla per pubblicità e film".
Non vediamo l’ora di lavorare insieme!

Non trovi la tua location sul nostro sito?

La pubblicazione online segue una linea editoriale specifica. Per questo non possiamo garantire se e quando la tua location andrà online. In ogni caso, ricordati che ogni location presente nel nostro archivio viene proposta quotidianamente ai nostri clienti indipendentemente dalla pubblicazione online.

Diffondi il verbo

Ti è piaciuto questo articolo? Speriamo proprio di sì, perchè è frutto di tante ore di lavoro da parte di tutto il Team Pachira.
Se pensi che potrebbe interessare anche a qualcuno che conosci, clicca qui sotto e inoltra l'articolo.

Foto di copertina: Le protagoniste del nuovo film di Ferzan Ozpetek negli esterni della nostra dimora storica © Vision Distribution s.p.a